”Dobbiamo prenderci cura del lombrico, che è l’architetto della terra: la smuove, la ossigena, la rende viva". In vino veritas, a fare l’elogio del lombrico è un uomo simbolo dell’enologia italiana, Angelo Gaja, dell’omonima azienda vitivinicola. In occasione dei suoi 80 anni domenica scorsa il Corriere della Sera, con Aldo Cazzullo, gli ha dedicato un’intervista a piena pagina. La casa ...
vino
Per fare un buon vino ci vogliono i lombrichi, ecco perché
Il vino buono nasce dove la terra è sana. Scontato? Basta guardarsi intorno. Almeno se per terra sana s’intende un suolo non stressato, coltivato senza l’utilizzo di sostanze di sintesi, ricco di biodiversità. E di lombrichi. E proprio di "Fattore lombrico" hanno parlato i ricercatori, dove c'è il lombrico c'è vita! "la transizione a tecniche di produzione bio sembra essere un passaggio ...