Ciao Francesco, intanto grazie per la mail precedente con mi hai chiarito un bel po’ di cose e devo dire che sono sempre piu curioso e voglioso di provare a misurarmi con questa esperienza. Non ho ancora ben compreso però come sistemare i lombrichi al loro arrivo
Il procedimento da seguire è questo. Occorre stendere prima una rete metallica zincata a maglie strette per proteggere i lombrichi dalle talpe. Sopra la rete un telo da vivaio che esca per almeno 1 metro ciascuno per lato. Sul telo poi stendi uno strato di letame maturo di 10 cm con un ph superiore a 5, riversi i lombrichi e la lettiera che ti spediremo e poi aggiungi altri 10 cm e il gioco è fatto.
A presto
Francesco
Buon giorno Bella Farnia, volevo chiedervi visto che ci siete già passati se potete dirmi secondo il modulo di iscrizione ai venditori di fertilizzanti, come viene classificato l’humus di lombrico visto che con difficoltà trovo informazioni a riguardo. Sul modulo scrive: allegato n. ….,capitolo n. ……,punto n. ….. I lombrichi da voi acquistati stanno bene e continuano a moltiplicarsi grazie ai vostri consigli. Ora è il posto che scarseggia visto che tra non molto dovrei risdoppiare la lettiera. Grazie ancora.
Inviato da Samsung Mobile
Buongiorno Massimo, non ho ben capito la domanda, cosa in particolare non ti è chiaro del decreto 75/2010?
Francesco