Sedici tonnellate di pesticidi illegali per agricoltura biologica e biodinamica prodotti in Cina sequestrati dal Guardia di Finanza i 130 negozi e rivendite in tutta la Penisola. Un grande quantitativo di pesticidi illegali, destinati all’agricoltura convenzionale ma anche a quella biologica e biodinamica, sono stati sequestrati dalle in numerosi negozi da nord a sud della penisola.
L’operazione “Mela stregata” è stata coordinata dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), in collaborazione con il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari. I prodotti sequestrati, la maggiore parte dei quali provenienti dalla Cina, non sono commerciabili sul territorio europeo e nazionale e sono considerati altamente pericolosi per la salute pubblica poiché classificati come pesticidi organici ad azione neurotossica.
L’intervento ha interessato 133 esercizi commerciali tra le province di Alessandria, Cuneo, Bergamo, Varese, Trento, Venezia, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Bologna, Ferrara, Forlì, Arezzo, Livorno, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Cagliari, Roma, Latina, Viterbo, Chieti,Napoli, Salerno, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Matera, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa, coinvolgendo 73 reparti territoriali del corpo e funzionari di tutti gli uffici territoriali del’Icqrf.Lo scorso anno sono stati oltre 110 mila i controlli effettuati, con un valore dei sequestri di oltre 50 milioni di euro.
Lascia un commento