E’ dappertutto, soprattutto nelle foglie più giovani e negli organi di riproduzione. E’ l’elemento che presiede alla formazione degli zuccheri, delle proteine, dei grassi e delle vitamine. E ancora a quella di carotene e xantofille, inoltre, facilita il trasferimento del fosforo negli apici vegetativi e nei semi.
Il Magnesio ha un ruolo molto importante nella crescita delle piante. I suoi “nemici” sono gli eccessi di calcio e potassio che ne impediscono l’assorbimento.Un prato con la giusta quantità di magnesio avrà un colore intenso, i fiori avranno colori brillanti, ortaggi e frutta saranno più colorati e profumati. Nel loro incessante lavorio i lombrichi sono in grado di trasformare le proteine degli scarti organici in minerali garantendo all’humus prodotto il 100% di Magnesio in più rispetto al terreno di partenza.
© RIPRODUZIONE AMMESSA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento