Appuntamento alle 9:30, si inzia conoscendo da vicino le specie Eisenia Fetida e Andrei, si prosegue analizzando le nostre tecniche di gestione degli allevamenti del metodo Bella Farnia che permette di massimizzare la riproduzione dei lombrichi e la produzione di humus.
Si passa poi alle autorizzazioni necessarie per avviare una lombricoltura e vendere l’humus. A chi e come vendere sia i lombrichi che l’humus sono i temi su cui ci concentreremo nella seconda parte. In chiusura un attento esame del progetto di impresa con un’analisi della fattibilità tecnica, economica e valutazione dei punti di forza e debolezza.
Se siete anche voi interessati ad avere maggiori informazioni o seguire il nostro corso di lombricoltura da reddito visitate la pagina “Corsi di formazione” del nostro sito o riempite gli spazi qui sotto e cliccate invia.
Lascia un commento