se all’inizio dell’allevamento non vado oltre i 7500 lombrichi a metro quadro, poi si può aumentare? e di quanto massimo a mq? e dopo quanto tempo
dall’inizio dell’allevamento?
Salve Diego,
Certo, i 4,5 kg per metro quadrato sono la quantità iniziale che garantisce la massima produttività. Si può arrivare fino a 9 kg al metro quadrato, densità che si raggiungerà al termine del primo trimestre dopo di che si rende necessario sdoppiare la lettiera raddoppiando la superficie ripristinando la densità ottimale iniziale
A presto
Francesco
Come stimare la densità dei lombrichi in una lettiera?
Buongiorno Bruno,
la cosa migliore, oltre che la più comoda, è partire con il piede giusto e chiedere a chi fornisce i lombrichi informazioni sul peso. Noto il peso è facile calcolare la densità che è in funzione della superficie su cui vengono distribuiti. Negli allevamenti già avviati occorre dapprima garantirsi una distribuzione omogenea dei lombrichi su tutta la lettiera, poi si calcola il loro numero su una superficie di 10 cm quadrati e si rapporta il dato sul metro quadrato. Per avere una distribuzione omogenea è necessario garantire le stesse condizioni (quantità e qualità di cibo, ph, umidità e temperatura) su tutta la superficie delle lettiere.
A presto
Francesco
Grazie della risposta