Buona sera Francesco,
i ragazzi sono arrivati in ottime condizioni. Devo dire che ho usato la vostra letteria come base (mi pareva molto goduriosa in termini lombricheschi). Ho messo un po’ di argilla espansa come fondo in due grossi vasi, aggiunto un pò di terriccio da coltivazione e mescolato con la lettiera. Come cibo, ho messo uno strato formato da un po’ di pane, foglie secche (ammucchiate da qualche giorno), qualche buccia di patata preventivamente inzuppati e scolati. Ho irrorato con lo spruzzino d’acqua, vasi in garage coperti ma con una lama d’aria. Spero che i signorini si trovino bene. Grazie e complimenti per il servizio
cordiali saluti.
g.
Buongiorno Guido,
un consiglio: gli scarti organici prima di essere dati in pasto ai lombrichi vanno fatti fermentare a parte e ridotti in piccole parti. L’ideale sarebbe frullarli. In caso contrario le reazioni della fermentazione possono nuocere gravemente ai lombrichi.
A presto
Francesco
Lascia un commento