Salve,
ho avviato da Febbraio un piccolo impianto di lombricoltura casalingo
acquistando 5000 lombrichi non pagandoli però a peso (purtroppo ancora non
seguivo il vostro blog). Allo stato attuale vivono in una compostiera
verticale con circa 2mtcubi comprensivi di quanto hanno prodotto i lombrichi
da febbraio e dal letame + materiale di compostaggio vario con cui
settimanalmente riempio la compostiera. La domanda è: come capisco quando è
necessario dividere la popolazione per dargli maggiore spazio, smaltire
maggior compost e produrre maggior prodotto finito? Forse non sono stato
troppo chiaro. Grazie comunque per la risposta. Saluti, Marco.
Gentile Marco,
ci sono due sistemi, uno empirico, si misura visivamente la
densità, quando smuovendo la superficie nota delle fitte concentrazioni
omogenee è bene sdoppiare la quantità di lombrichi;l’altro è teorico, ogni
tre mesi se ben allevati dovrebbero essere sdoppiati. Per non sbagliare
occorre conoscere la quantità iniziale effettiva. Ha un’idea di quanti
fossero realmente?
Francesco
Salve,
grazie per la risposta.
Come le ho indicato non li ho acquistati a peso. Mi sono stati venduti 5000
lombrichi e il numero era comprensivo delle uova. A questo punto seguirò la
strada empirica.
Grazie,
Marco.
Se le hanno detto che erano comprese le uova credo di aver capito chi è il fornitore. Grasso che cola se ce ne saranno stati 1500-2000. Mettere in conto le uova è scorretto. è impossibile determinarne il numero né tantomeno avere certezza di quanti lombrichi ne possano uscire. Se una cosa non è determinata né determinabile come la si può considerare nella vendita e chiedere in cambio un corrispettivo? Per questa ragione non le mettiamo mai in conto
A presto
Francesco
Si infatti se mi fossi informato un po più all’inizio avrei avuto le idee
più chiare. La ringrazio in ogni caso per il riscontro e la disponibilità.
Saluti,
Marco.
Lascia un commento