mi sapreste dire indicativamente quanti Kg di lombrichi sono contenuti in 1 metro quadro di lettiera avviata? Vorrei capire che superficie di lettiera avviare.
Grazie, Marco
Buongiorno Marco,
la densità massima a metro quadrato per un allevamento professionale avviato da tre mesi è di 18 kg di peso vivo di lombrichi pari a circa 30mila lombrichi, ma solo nel caso si abbia già esperienza nella gestione di un impianto di lombricoltura, si voglia ottimizzare fin da subito la produttività dei lombrichi e a condizione di tenere sotto controllo costantemente i parametri che rendono ottimale l’habitat. In tutti gli altri casi la densità iniziale consigliata è di 4,5 kg al metro quadrato. A parità di peso di lombrichi si può utilizzare una superficie doppia evitando così di intervenire al termine del primo trimestre per sdoppiare la lettiera posticipando le lavorazione alla fine del primo semestre quando, con un unico intervento si provvederà a dividere la lettiera e raccogliere il primo humus. La superficie della lettiera da avviare è in funzione del suo fabbisogno di humus ma soprattutto dalla disponibilità di cibo per i lombrichi. Ha già un’idea su questi due valori?
Francesco
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento