In molti ci avete scritto, e continuate a farlo, per avere informazioni su come utilizzare i lombrichi per riciclare i rifiuti organici. Occorre sgombrare il campo da un equivoco di fondo: per produrre e commercializzare humus di lombrico o vermicompost il decreto legislativo sui fertilizzanti (d.lgs 75/2010) impone l’uso esclusivo di letame bovino, equino, suino, ovino e/o loro miscele. Dando in pasto ai lombrichi scarti organici diversi dai letami indicati non si ottiene humus di lombrico o vermicompost ma un compost che non può essere commercializzato come humus di lombrico. La differenza? Commercialmente parlando ha un valore di mercato che è fino a 10 volte inferiore. Di seguito riportiamo il link a un articolo in cui opportunamente si evita di fare confusione tra compost e humus di lombrico. http://www.ecoseven.net/ambiente/rifiuti/da-rifiuti-a-compost-grazie-ai-lombrichi
Lascia un commento