Sulla rivista Nature Nanotechnology di dicembre sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori al King College di Londra che ha permesso ai lombrichi alimentati con metalli come il cadmio e il tellurio di produrre dei nano semiconduttori chiamati punti quantici.
Questi componenti elettronici possono essere usati nella tecnologia come i Led e le celle fotovoltaiche. I punti quantici agiscono come coloranti nelle tecniche di rappresentazione biologica mentre emettono luce a determinate lunghezze d’onda.
“La cosa interessante – ha sottolineato uno degli autori dello studio, Mark Green – è che i punti quantici di semiconduttori, che emettono luce, sono stati prodotti da un animale vivente”. “Lo scopo del lavoro – ha aggiunto – non era quello di fornire un nuovo e sintetico processo di fabbricazione dei punti [quantici] che sono migliori rispetto ai materiali sintetizzati artificialmente, ma era soltanto per vedere se si può fare chimica dello stadio-solido in una vita animale – e sembra sia possibile!”
Lascia un commento