Farsi finanziare un allevamento di lombrichi per la produzione di humus dal ministero dello Sviluppo economico? Perché no. Ecco la storia di chi ci è riuscito.
Il Mise ha finanziato il progetto di una cooperativa sociale di Monteriggioni nel Senese, Fattoria La Mattonaia, per avviare un impianto di lombricoltura
Il ministero si è fatto carico delle spese affidando alla nostra azienda la consulenza per la progettazione e l’avvio di un impianto per la riproduzione di lombrichi e la produzione di humus. L’attività di lombricoltura è stata inserita in un progetto più ampio finalizzato alla realizzazione di una fattoria sociale.
L’iniziativa è stata finanziata nell’ambito del Premio Kublai Award ideato dal ministero con l’obiettivo di aiutare le buone idee a trasformarsi in progetti. In particolare quelli che abbiano impatto sul territorio e ne aiutino lo sviluppo.
Kublai non mette in gara i progetti ma cerca di creare rapporti di collaborazione tra le suggestioni più innovative e stimolanti che puntano a diventare realtà concrete. La collaborazione è libera e volontaria: sulla base delle proprie passioni, interessi, e progetti di vita ognuno trova le modalità con cui interagire con gli altri.
Scopri di più continua a leggere cliccando qui Fattoria La Mattonaia
Lascia un commento