Buongiorno, innanzitutto ringrazio per la spedizione dei lombrichi, sono arrivati in ottime condizioni, ed ora sono già belli operativi nella loro lettiera adagiata sul terreno. Sto cercando di creare la migliore condizione possibile per il loro lavoro, la zona è molto ombreggiata, innaffio il cumulo ogni due giorni, una volta alla settimana deposito uno strato di qualche centimetro di scarti domestici vegetali già parzialmente fermentati, ho inoltre steso sotto il cumulo una rete metallica come da vostro consiglio per fare in modo che le talpe non possano divorarli. Mi è successo però un fatto che volevo descrivervi per aiutarmi nella soluzione. Nei giorni scorsi, nonostante la rete metallica trovavo in cumulo mosso in maniera anomala, finalmente ieri mi sono accorto di cosa andava a disturbarli, un bel topo! Vi chiedo se i topi vanno nel cumulo per mangiare i resti vegetali, oppure se anche loro sono ghiotti di lombrichi, perché in tal caso sarebbe un problema! Grazie come sempre per il vostro supporto!
Buongiorno Luca,
i roditori possono rappresentare un pericolo provocando tuttavia perdite limitate. Gli alimenti in decomposizione rappresentano per loro un forte richiamo. Un rimedio può essere quello di depositare gli scarti sotto qualche centimetro di lettiera. Finché le dimensioni sono ridotte si può fare. Oltre conviene pendere una colonia di gatti 🙂
Lascia un commento