Avevo l’intenzione di creare un piccolo allevamento amatoriale sul mio terrazzo prendendo un pacchetto lombrichi base. Non vorrei farmi trovare impreparato all’arrivo dei lombrichi quindi chiedevo se era possibile avere istruzioni su come creare il box dove sistemarli, come la scatola orizzontale a due spazi che si vede nelle vostro foto. Immagino non si abbia molto tempo dopo il ricevimento prima di sistemare i lombrichi. Ho letto che voi (a differenze di altri) suggerite di lasciare “fermentare” un pò il verde prima di darlo in pasto ai lombrichi. Non avendo una compostiera come suggerite di farlo? Utilizzare un semplice bidoncino chiuso separato da tutto ilresto? Ho intenzione di utilizzare solo bucce e verdura per ora che da quello che ho capito è la cosa migliore. Altri alimenti molto graditi?
grazie
Andrea
Gentile Andrea,
per realizzare una lombricompostiera a lettiere parallele deve procurarsi un contenitore in legno, fare dei fori da un cm attorno al bordo e sul fondo e collocare all’interno una rete metallica che separi a metà lo spazio. Noi le facciamo realizzare da un artigiano in pino marittimo, un’essenza utilizzata per le sue proprietà soprattutto nella nautica. La nostra ha queste dimensioni: lungh 122 cm x largh 48 x altezza 52. Se le interessa le possiamo inviare il costo comprensivo di spedizione.
Le confermo che gli scarti vegetali vanno fatti decomporre in uno spazio diverso da quello in cui vivono i lombrichi. Durante la fermentazione si sprigionano dei gas che possono nuocere ai lombrichi. Questo pre-trattamento può essere eseguito in un mastello purché sia garantito una buona aerazione e umidità. Da escludere agrumi, cipolle, aglio.
A presto
Francesco
Lascia un commento