Buongiorno e complimenti per il sito.
Mi chiamo Marco e volevo organizzare nel mio orto una lettiera di mt.2×1. Mi potete spiegare come posso organizzarla in considerazione che, essendo vicino ad un bosco è facile ricevere visite da parte di talpe ed altri roditori (topolini, ricci etc. etc…). Mi consigliate il metodo migliore per poi trasferire i lombrichi in altra lettiera e quindi permettere il prelievo dell’humus? Grazie di tutto.
Marco
Buongiorno Marco,
le talpe tra gli animali più temibili per i lombrichi. Un rimedio può essere quello di stendere sotto la lettiera una rete metallica a maglie strette, in alternativa ci sono dei dissuasori che trasmettono onde che le tengono lontane. Per separare i lombrichi dall’humus con metodi manuali ci sono due alternative: a) dopo aver abbondantemente bagnato la lettiera qualche ora prima (meglio se la sera precedente) si spostano i primi 15-20 cm della sua superficie, area in cui si saranno concentrati buona parte dei lombrichi; 2) si inizia da alimentare solo una parte della lettiera, dopo 3-4 settimane i lombrichi che vivevano in quella che non è stata più alimentata si saranno spostati e sarà possibile raccogliere l’humus riducendo al minimo le perdite.
A presto
Francesco
Lascia un commento