Lumache lontane dal vostro orto se garantite alle piante il giusto apporto di azoto. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology (http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6785-13-20.pdf)
I ricercatori austriaci hanno scoperto che per indebolire l’azione nociva delle lumache e ridurre il numero di foglie da oro danneggiate del 60%, sono necessari due fattori: aumentare la presenza dei lombrichi e incrementare la diversità vegetale, fattore che riduce la quantità di lumache sulle singole piante perché le costringe allo sforzo di variare la dieta con maggiore frequenza. Ma perché i lombrichi? Perché la loro presenza aumenta di 5 volte, in modo del tutto naturale, la presenza di azoto rispetto alla quantità inizialmente presente nel terreno. Ma non basta. I lombrichi, infatti, con il loro incessante lavorio non si limitano a moltiplicare l’azoto ma fanno crescere di 1,5 volte il calcio, 2 volte il magnesio, 7 volte il fosforo e 11 volte il potassio.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento