Scala la graduatoria e aggiudicati i fondi comunitari inserendo nel tuo progetto il riciclo con sistemi naturali degli scarti della tua azienda agricola.
In molte regioni restano oramai solo pochi giorni per presentare la domanda ai primi bandi Psr in scadenza. Per acquisire un punteggio maggiore nella graduatoria che determinerà chi potrà essere ammesso ai fondi viene spesso viene richiesto l’inserimento nel proprio progetto di un sistema di smaltimento e riconversione degli scarti prodotti in azienda.
ll vermicompostaggio o lombricompostaggio vi permette di rispondere in modo puntuale a questa richiesta. Cos’è? Il vermicompostaggio o lombricompostaggioè un biotecnologia low cost facilmente replicabile e alla portata di tutti. Attraverso l’interazione tra la microfauna e alcuni specie di lombrichi, questi ultimi attraverso il loro apparato digestivo, riescono a trasformare le proteine degli scarti organici in minerali in grado di modificare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di un terreno.
Un processo naturale che permette di ottenere:
- Scarti organici zero;
- Terreni più fertili
- Più fondi europei per la vostra impresa.
Chiedici come saperne di più e come poter ottenere più risorse per la tua impresa agricola
Lascia un commento