Il Comune di Pallagorio, in provincia di Crotone, ha affidato alla nostra azienda la fornitura di lombrichi e la consulenza per la gestione di un impianto integrato di lombricoltura per trasformare l’umido della raccolta differenziata in ammendante da impiegare nelle attività agricole e vivaistiche del comune.
L’impianto, in funzione già da qualche giorno, a regime sarà in grado di accogliere e trasformare circa 730 quintali di Forsu l’anno. Il comune di Pallagorio ha circa mille e 400 abitanti e produce una media di 2 quintali di Forsu al giorno. L’umido viene raccolto due volte a settimana.
Una scelta, quella del sindaco di Pallagorio Umberto Lorecchio, sostenuta dalla volontà di innescare un circuito virtuoso che consenta al Comune di risparmiare dai 10 ai 20 mila euro l’anno solo per il mancato conferimento in discarica dell’umido, ma anche dalla prospettiva di risolvere problemi, come lo smaltimento della frazione organica dei rifiuti, con soluzioni innovative che hanno un impatto ambientale positivo.
Salve, da qualche giorno mi sto informando su internet su gli allenamenti di lombrichi, non riesco a trovare un allenamento in Sicilia per poterlo visitare, se mi potete aiutare a trovarne qualcuno.
Vi ringrazio.
Saluti Mimmo da Trapani
Buongiorno Mimmo, non saprei a chi indirizzarla. Non ne conosco.
A presto
Francesco