Sono i migliori per resistenza e profilicità. Per queste ragioni gli Eisenia andrei sono la specie di lombrichi più adatta all’allevamento sia per quelli domestici che professionali. Comunemente sono chiamati lombrichi rossi californiani ma sono americani, almeno in via esclusiva, solo di nome. Vivono infatti in tutte le zone temperate del mondo.
E allora perché californiani? Perché la lombricoltura moderna è nata da quelle parti, lì sono state condotte le sperimentazioni per capire quali fossero le specie più adatte all’allevamento. E così una volta scoperto che le migliori performance in termini di resistenza e prolificità erano quelle dell’Eisenia andrei hanno deciso di chiamarli così. Dai noi si trovano in natura, basta saperli riconoscere. Sono rosso sangue per intenderci hanno una lunghezza dai 5 ai 10 centimetri con una circonferenza compresa tra i 4 e gli 8 mm, il peso medio di un adulto è di 0,60 grammi. Il punto è trovarne nelle quantità sufficienti, un lavoro improbo, in natura hanno una densità di 50 al metro quadrato. Per questo ci sono gli allevamenti :-).
Nel prossimo post spiegheremo quali sono le caratteristiche che lo rendono il più adatto all’allevamento.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento