salve
siamo un gruppo di pescatori garisti interessati a una fornitura di vermi californiani. Vorremo però saper le dimensioni medie dei vermi (lunghezza), poichè noi li utilizziamo di grosse dimensioni.
Abbiamo già consultato il vostro sito e visto le diverse offerte, potremo essere interessati nel caso in cui le dimensioni siano valide.
Attendo vostra risposta.
grazie
Gentile signor Andrea,
la ringraziamo per l’interesse mostrato per la nostra attività. La nostra politica aziendale però non prevede la vendita di lombrichi rossi californiani da utilizzare come esca. Riteniamo sia preferibile sfruttare le potenzialità dei lombrichi per favorire il riciclo di scarti organici e la produzione di humus.
Buona serata
Francesco
Riportiamo l’entusiasmante commento di Giovanni V. postato sulla nostra pagina Facebook
GRANDE GRANDE GRANDE!!! SIETE FORTISSIMI!!! LA SCELTA DI NON VENDERE LOMBRICHI AI PESCATORI VA OLTRE OLTRE OLTRE!!! VORREI VEDERE MILIONI DI MI PIACE PER QUESTO LINK!!! CON L’AGRICOLTURA CONVENZIONALE ABBIAMO LASCIATO FINIRE TONNELLATE DI PRODOTTI DI SINTESI NEI NOSTRI MARI LASCIANDO AMMALARE I PESCI E TUTTO L’ECOSISTEMA SOMMERSO E NON CONTENTI CONTINUIAMO A MANGIARE PESCE RICCO DI MERCURIO!!! LA TERRA STA MORENDO ED OGGI GRAZIE A POCHI AGRICOLTORI BIOLOGICI E BIODINAMICI (DI QUELLI SERI) E GRAZIE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DI PRIVATI CHE RITORNANO ALLE ORIGINI, IL LOMBRICO STA RIGUADAGNANDO LA SUA POSIZIONE DA RE E CI STA REGALANDO L’OPPORTUNITà DI NON FINIRE NELLA M….. MA DI TRASFORMARLA LUI PER NOI IN ORO E VOGLIAMO BUTTARLA IN PASTO AI PESCI? NO GRAZIE!!!
COMPLIMENTI “BELLA FARNIA”…
Da pescatore non potevo non rispondere.
Io pesco le trote nei torrenti e come ben sanno tutti, non si usano le mele o le carote per pescare i pesci.
A casa ho un’orto, dove ho un piccolo contenitore di compostaggio per l’organico e qui i lombrichi lavorano molto bene.
Ogni tanto, scavando nella terra prendo qualche lombrico e lo uso per pescare, quindi le cose possono andare di pari passo e io non prendo i lombrichi del compost, ho pomodori grossi come pompelmi, insalata da vendere e non vedo tutto questo danno in quello che faccio.
Ciao Diego,
abbiamo parlato di torto (almeno dal nostro punto di vista) e non di danno che invece ha una valenza più oggettiva
sono allevatore di lombrichi per terriccio, lavoro appassionante ma vendite zero. a chi li vendo se non c’e’ richiesta?
Gentile Ottavio, la nostra azienda pur avendo scelto di non vendere lombrichi come esca, rinunciando così a una discreta fetta di mercato, registra un interesse crescente verso la lombricoltura e le sue diverse applicazioni tant’è che stiamo continuando a investire in questa attività. Non conoscendo nel dettaglio la sua esperienza non siamo in grado di darle indicazioni se non quella di rivedere il suo approccio al mercato. Da quando ha iniziato ad allevare lombrichi? Quali obiettivi si è prefissato? In che modo sta provando a intercettare la domanda? In che regione si trova? Ha provato a chiedere informazioni a chi, vendendole i lombrichi, l’ha avviata a questa attività?
Francesco