La nostra azienda a puntate, per Accenture un esempio per chi ha a cuore l’agricoltura sostenibile. Nei giorni scorsi il blog http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/ della Fondazione Italiana Accenture, azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing che conta oltre 261 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo, ha pubblicato due articoli che ripercorrono, sinteticamente, la storia della nostra azienda agricola http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/post/un-lavoro-da-vermi-prima-parte; http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/post/un-lavoro-da-vermi-seconda-parte.
L’iniziativa rientra nel progetto “LINFAs, Le Idee Nuove Fanno Agricoltura Sostenibile” che la fondazione della società di consulenza ha avviato da qualche giorno insieme alla Fondazione Collegio delle Università Milanesi.
LINFAs mira a trovare idee progettuali per creare occupazione sociale sostenibile tramite nuovi servizi o prodotti ad alto contenuto tecnico e tecnologico finalizzati alla ricerca di equilibrio della produzione agro forestale, dell’allevamento, della pesca e dell’itticoltura.
Il concorso è rivolto ai laureati Under35 e si concluderà il 4 luglio 2013. Una giuria sceglierà il progetto più interessante e realizzabile valutando la capacità di prestare attenzione al rispetto della biodiversità, alla valorizzazione della filiera corta e alla creazione di nuove competenze lavorative.
In palio 30 mila euro per realizzare la migliore idea che porti innovazione nell’agricoltura. Per stimolare le idee di chi intende candidarsi il blog di Accenture racconta esempi concreti di progetti di imprese agricole che coniugano innovazione e sostenibilità. Ci sembra quanto meno doveroso condividere la citazione con i nostri lombrichi, gran parte del lavoro lo fanno loro
Ecco i link ai due articoli
http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/post/un-lavoro-da-vermi-prima-parte
http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/post/un-lavoro-da-vermi-seconda-parte
Lascia un commento