A fine novembre (leggi qui) ci hanno raggiunto nella sede di Sabaudia per seguire il primo e unico corso completo sulla lombricoltura da reddito (info corsi)
Per nulla intimoriti dalla distanza, partiti dalla loro città, Messina, hanno affrontato due notti in treno, tra andata e ritorno, per trascorrere una giornata con noi tra teoria e pratica. Dopo poco più di due mesi Alberto e Alessandro hanno dato corpo al loro progetto, avviare una lombricoltura. Eccoli nelle foto mentre sistemano i lombrichi arrivati a destinazione qualche giorno fa.
Vi raccontiamo la loro storia che è simile a quella delle decine di persone che ogni anno abbiamo il piacere di formare prima e accompagnare poi lungo un percorso che passa per la messa a regime dell’allevamento all’ingresso nel mercato.
Abbiamo scelto loro, ma lo stesso si può dire di Luciano, 20 anni da Cefalù, che ha passato con noi la giornata di sabato scorso; Luca, Francesco e Giancarlo da L’Aquila che lo hanno preceduto (con cui abbiamo condiviso alici fritte e Circeo Doc frizzante delle cantine di Sant’Andrea del ristorante Bibò), solo per citare gli ultimi in ordine di tempo, perché ci è rimasto il ricordo del loro entusiasmo, della voglia di mettersi in gioco, di sfidare i luoghi comuni secondo cui nelle zone marginali del nostro paese non c’è futuro e che l’agricoltura rende solo se fatta su grande scala.
Con ognuno abbiamo preso l’impegno, per quanto è nelle nostre possibilità, di aiutarli a crescere per averli tra qualche anno non più solo come clienti ma come partner con cui collaborare e provare a condividere esperienze e possibilità. Noi ci crediamo, loro anche, e voi?
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento