Salve, se la lettiera è fatta bene non succede nulla, la tipica forma a schiena di asino facilita lo sgrondo delle acque, la tessitura della miscela di cui è composta ne garantisce la tenuta. Su dimensioni modeste circoscrivere le lettiere può aiutare la gestione ma su dimensioni maggiori, invece, rischia di essere di intralcio oltre che economicamente dispendioso. Inoltre il pericolo di fuga dei lombrichi è inesistente se nelle lettiere vengono garantite in modo costante le condizioni di allevamento ottimali.
Quali sono? Leggetelo qui: https://wp.me/p7zk7B-15nu .
Se volete imparare a gestire un allevamento da reddito invece date un’occhiata qui: Formazione, Tutoraggio e Assistenza
Lascia un commento