Buongiorno,
volevo sapere dato che dispongo di un bel po’ di terreno se con investimento iniziale di 2000 euro poteva essere sfruttato in lombricoltura. Con tale investimento il ricavo dopo 2 anni è circa 15000 euro per come detto nei vari siti internet?
Caro Peppe,
le cifre che lei riporta sono specchietti per allodole, numeri che, messi così, non hanno alcun fondamento. Le possibilità di guadagno sono reali: come materia prima si utilizza il letame, spesso reperibile anche gratuitamente, l’impegno in termini di ore settimanali è davvero minimo, il prodotto finale ha un buon mercato. Ma occorre sapere gestire al meglio l’allevamento.
Le potenzialità economiche vanno calcolate sul singolo progetto di impresa analizzando i punti di forza e di debolezza, conoscendo il mercato di riferimento e l’organizzazione produttiva e commerciale che ci si intende dare. Ciò che invece si può stabilire con un buon grado di certezza è il valore della produzione, con la consapevolezza che tra quest’ultimo valore e i ricavi c’è di mezzo la vendita.
La lombricoltura è un’attività di impresa e come tale va approcciata, se i guadagni fossero certi vi si dedicherebbero tutti, non trova?
Se è realmente interessato e vuole partire con il piede giusto dia un’occhiata alla pagina “Formazione” del nostro sito.
A presto
Lascia un commento