Tassa rifiuti ridotta tra il 15 e il 20% per tutti coloro che nella Comunita’ montana Monte Emilius faranno il compostaggio domestico. La decisione è stata presa dai sindaci dei 10 Comuni nell’ambito delle politiche di promozione della raccolta differenziata. Ad oggi, secondo quanto ha riferito il presidente Renzo Bionaz, la Comunita’ montana ha raggiunto il 45 per cento di raccolta differenziata.
Aggiungendo al cumulo degli scarti organici prodotti dalle famiglie una colonia di lombrichi rossi il risparmio sarebbe destinato a crescere in quanto l’humus auto prodotto potrebbe essere utilizzato per concimare le piante e gli orti senza bisogno di acquistare altri prodotti fertilizzanti.
Un esempio virtuoso, un patto tra i cittadini che si impegnano a ridurre i rifiuti da mandare in discarica e le amministrazioni comunali che riconoscono una sorta di premio rinunciando a una parte della tassa.
Tra i paesi europei l’Italia è tra quelli che in cui le pratiche del riciclo e del compostaggio sono ancora poco diffuse. Nel nostro paese il 49 per cento dei rifiuti è avviato in discarica, il 17 per cento veien incenerito, il 21 per cento riciclato e solo il 13 per cento compostato. Riciclaggio e compostaggio di rifiuti urbani, invece, rappresentano più del 50 per cento dei rifiuti trattati in Germania (63 per cento), Austria (62 per cento), Paesi Bassi (61 per cento) e Belgio (57 per cento).
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento