E’ partita oggi in tutta Europa la raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell’uso del glifosato, l’erbicida più usato al mondo, classificato dalla Iarc (International Agency for Research on Cancer) come potenziale cancerogeno per l’uomo.
Sebbene in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, ne sia stato vietato l’uso nelle aree urbane, rimane ampiamenteutilizzato in agricoltura, con conseguenti residui nel nostro cibo enelle falde acquifere. L’iniziativa è promossa da un raggruppamento di cui fanno parte numerose associazioni europee. In Italia, l’iniziativa è sostenuta anche dalla Coalizione #StopGlifosato, che raccoglie 45 associazioni.
I promotori dell’iniziativa denunciano anche la mancanza di trasparenza nelle procedure europee per l’approvazione dei pesticidiche, attualmente, sono basate anche su studi privati finanziati dalle aziende produttrici, il cui contenuto rimane riservato. Per questo i promotori chiedono anche di riformare le procedure di approvazione dei pesticidi e di fissare obiettivi di riduzione vincolanti a livello di Ue per il loro utilizzo. Firma qui https://stopglyphosate.org/it/
Lascia un commento