Buongiorno a tutti…qualcuno potrebbe chiarirmi le idee per aprire partita iva e diventare imprenditore agricolo?
Da 1 anno ho iniziato a intraprendere la Lombricoltura.
Ho 40 MQ di lettiera, con tanto di Humus.
L’unico mio problema, che non so quali passi devo compiere per diventrare imprenditore agricolo.
Grazie mille
Salve Adriano,
qualora fosse stato nostro cliente la consulenza sarebbe gratuita. Per trovare risposta ai suoi quesiti le suggerisco di seguire il nostro corso di formazione per la lombricoltura da reddito. Di seguito trova indicazioni sul programma.
La nostra azienda organizza l’unico corso in Italia sulla lombricoltura da reddito. Il percorso formativo che proponiamo è riservato a futuri allevatori o ad allevatori che vogliono migliorare il rendimento del loro allevamento. E’ individuale e si tiene il sabato in località Bella Farnia, nel comune di Sabaudia. La prima parte, dalle 9:30 alle 13, è dedicata alla teoria; la seconda, dalle 14:30 alle 16:30 alla pratica, con analisi della propria idea progettuale e definizione di un business plan.
La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la redditività. Un sistema definito mutuando i risultati delle ricerche scientifiche condotte da centri universitari internazionali e integrati con l’esperienza maturata sul campo.
Essendo individuali siamo in grado di adattare l’organizzazione del corso alle eventuali specifiche esigenze del singolo corsista.
In linea generale lo schema che seguiamo è quello riportato di seguito:
- Introduzione: Lombrichi e specie più adatte al vermicompostaggio;
- Vermicompostaggio per la produzione di humus di lombrico;
- Focus su Eisenia Fetida ed Eisenia Andrei: caratteristiche e modalità di gestione;
- Metodo Bella Farnia: come avviare e condurre un allevamento secondo le nostre tecniche di gestione;
- Disciplina dei fertilizzanti, d.lgs 75/2010, focus sugli ammendanti;
- Disciplina fiscale della lombricoltura e produzione vendita humus di lombrico;
- Iter amministrativi: quali autorizzazioni sono necessarie per avviare un allevamento e per vendere l’humus?
- Approccio al mercato: a chi vendere e come humus e lombrichi, descrizione condizioni di mercato (caratteristiche, numero di operatori, prezzi…)
- Se già disponibile analisi del proprio progetto di avvio di un allevamento e valutazione della sua fattibilità tecnica ed economica. In alternativa costruzione del progetto di avvio di un nuovo allevamento.
Se è interessato le inviamo ulteriori dettagli su come prenotare la prima data utile.
A presto
Francesco
Lascia un commento