Salve che differenza c’è tra humus di lombrico da letame e da altri scarti?
Grazie
Buongiorno,
la differenza è riportata nel decreto legislativo sui fertilizzanti (75/2010) secondo cui per produrre humus di lombrico o vermicompost (sono sinonimi, il secondo è il sostantivo utilizzato nella legge ) da immettere in commercio è obbligatorio utilizzare esclusivamente letame, pollina ed effluenti di allevamento, in ogni caso le matrici non possono provenire da allevamenti non industriali.
Se si utilizzano scarti diversi si ottiene, per legge, un ammendante compostato che ha un valore di mercato da 5 a 10 volte inferiore. Inoltre, se si mette in commercio come vermicompost un prodotto ottenuto da matrici diverse dai 4 tipi di letame indicati si rischia una sanzione che da va da 3 a 6mila euro. Altro discorso è la produzione per autoconsumo. In questo caso si possono utilizzare anche altri scarti. La specie di lombrico non cambia, quelle più adatte al vermicompostaggio restano l’eisenia fetida e l’eisenia andrei.
A presto
Francesco
quindi il letame di bufala è escluso?
mi chiedevo perchè proprio da allevamenti intensivi
non si rischia in questo modo maggiore presenza di antibiotici?
e i lombrichi sono in grado di trasformarli?
Buongiorno Luigi, il bufalo è un bovino quindi il suo letame può essere impiegato per produrre humus di lombrico. Gli animali devono provenire da allevamenti non intensivi.
A presto
Francesco
io ho usato dei lombrichi rossi della california per il mio compostaggio ho fatto male? mandatemi la vostra opinione
vi ringrazio per l’attenzione
giuseppa puglisi
Salve Giuseppa, con i pochi elementi forniti non è possibile darle una risposta. le specie di lombrichi che utilizzato sono gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei? Lombrico rosso californiano è il nome comune fuorviante con cui queste specie di lombrichi vengono chiamati. Ma di californiano in via esclusiva non hanno nulla, né l’origine né la provenienza. Che caratteristiche chimiche e fisiche avevano le matrici con cui li ha alimentati? A presto, Paolo