I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva.
Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il cosiddetto rapporto C/N, tra carbonio e azoto, tra sostanze (composti carboniosi) che forniscono energia per le reazioni metaboliche e i composti azotati. In questo articolo vi spieghiamo perché.
I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua quantità e qualità è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva.
Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il cosiddetto rapporto C/N, tra carbonio e azoto, tra sostanze (composti carboniosi) che forniscono energia per le reazioni metaboliche e i composti azotati.
Una ricerca dell’università spagnola di Vigo ha messo a confronto i risultati su crescita dimensionale, sua velocità e attività riproduttiva di due campioni di Eisenia Fetida allevati per 36 settimane in lettiere dal diverso rapporto C/N, in quelle con un C/N considerato elevato il rapporto era 19, in quello con C/N basso era 11.
Alla fine del periodo di osservazione il numero di lombrichi della lettiera con C/N più elevato è risultato sette volte superiore a quello con C/N più basso, la biomassa (ossia il peso vivo) era, invece, solo tre volte superiore.
Dal punto di vista riproduttivo un rapporto C/N elevato ha favorito la presenza di lombrichi sessualmente ancora non maturi, mentre dove la concentrazione di azoto era più elevata, e quindi il rapporto C/N più basso, si è notato un incremento del peso medio dei lombrichi sessualmente maturi.
I risultati della ricerca mostrano come in presenza di un rapporto tra C/N basso i lombrichi investono più energie sulla crescita piuttosto che nell’attività riproduttiva, mentre, al contrario, se il rapporto tra carbonio e azoto è elevato dedicano più attenzione alla loro moltiplicazione che alle loro dimensioni.
Quindi se il vostro obiettivo è quello di far crescere la dimensione media dei lombrichi dovrete fornire loro un’alimentazione più ricca di azoto, al contrario se siete interessati a far crescere il loro numero puntate su alimenti che hanno una maggiore concentrazione di carbonio.
Se vuoi saperne di più su come far crescere il rendimento del tuo allevamento grazie a una corretta alimentazione dei lombrichi clicca qui
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento