Occhio al peso! I lombrichi non si contano, si pesano. In questo modo è più facile verificare che il quantitativo ricevuto corrisponda a quello pagato. Il confronto tra prezzi va sempre fatto sulla base del peso vivo, così come avviene negli altri Paesi, prendendo come riferimento il peso medio di un lombrico Eisenia Fetida e Andrei adulto: 0,60 grammi. La nostra azienda è stata la prima in Italia a vendere i lombrichi a peso e non a numero.
Il peso medio di un esemplare adulto delle due specie più adatte al vermicompostaggio e alla produzione di humus, l’Eisenia andrei e l’Eisenia fetida, è di 0,60 grammi. In laboratorio, con la garanzia di condizioni ottimali e cibo in abbandonanza il peso ha raggiunto 1,6 grammi.
Sfiora invece il grammo, 0,90 grammi, la più grande, ma meno resistente, Dendrobaena veneta chiamata anche Eisenia ortensis o ancora European nightcrawlers, altra specie di lombrico che vive nelle zone temperate del pianeta e adatta al vermicompostaggio anche se presenta una minore resistenza alle temperature, una bassa prolificità e lenti ritmi di crescita.
Nel calcolare i lombrichi non ci affidiamo al caso, non procediamo “a occhio”, non lasciamo spazio all’approssimazione. I lombrichi che acquisterete verranno prelevati dalle lettiere, puliti, pesati e reintrodotti in una porzione di lettiera. Anche per questo siamo i soli ad applicare la formula “soddisfatti o rimborsati”, se al ricevimento dei lombrichi c’è qualcosa che non vi soddisfa vi rimborsiamo l’importo che avete pagato.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento