Buongiorno Francesco, pratico da tempo il compostaggio per trasformare gli scarti della mia famiglia e da qualche settimana ho avviato una lettiera in cui ho inserito lombrichi acquistati dalla vostra azienda. Con il compostaggio periodicamente rivolto il cumulo per garantire una buona ossigenazione. Con la lettiera dei lombrichi devo fare la stessa cosa? In caso affermativo con che periodicità?
Grazie ancora per la disponibilità e la pazienza!
Ben trovato Alessandro,
le lettiere che ospitano i lombrichi non vanno rivoltate, l’unico effetto che si produrrebbe è quello di disturbare i lombrichi dalla loro attività e mescolare l’humus già pronto con il letame ancora da trasformare, rovinando così in modo irrecuperabile il lavoro dei lombrichi. A differenza del compostaggio ossigeno e umidità penetrano all’interno delle lettiere grazie ai tunnel creati dal loro passaggio. L’alimentazione va distribuita sulla superficie, la parte ingerita e trasformata in humus viene depositata negli strati inferiori dove si stratifica. E’ fondamentale mantenere il giusto rapporto tra biomassa e alimentazione distribuita per non sovralimentare i lombrichi né dare loro meno cibo di quello di cui hanno bisogno. Basta rispettare il rapporto tra quantità di lombrichi e cibo così come ti abbiamo spiegato durante il corso.
A presto
Francesco
Lascia un commento