sono interessato all’acquisto di lombrichi californiani, volevo avere informazioni. ho letto che gli eisenia andrei e fetida sono due specie differenti e che e’ raccomandato tenerli separati ed che l’andrei e’ piu veloce e piu produttivo. Vedendo sul vostro sito che li vendete insieme volevo sapere se avete altri pareri diversi e se riuscite a separarli e vendere solo l’eisenia andrei? saluti, grazie.
Salve,
Eisenia Fetida ed Eisenia Andrei devono il loro nome allo zoologo svedese Gustav Eisen che per primo li ha classificati. Lo scrittore scandinavo Fredrik Sjöberg ne ha ripercorso la vita in un libro pubblicatao qualche anno fa dal titolo Il re dell’uvetta (tradotto da Fulvio Ferrari per Iperborea) . Sono specie diverse, lo si è appurato qualche anno fa con l’esame del Dna, ma hanno caratteristiche e limiti di resistenza quasi interamente sovrapponibili. Tra le oltre 8.300 specie di anellidi finora censite sono quelle più adatte al vermicompostaggio perché più resistenti e più prolifiche.
L’Andrei mediamente raggiunge la maturità sessuale già a partire dalla terza settimana, al Fetida ne occorre una in più. Questa, a oggi, è la sola differenza scientificamente rilevata. Non conosco studi che affermino il contrario, se lei ne ha le chiedo la cortesia di segnalarmeli. Data questa loro affinità non c’è ragione per non allevarli insieme, anzi la loro contemporanea presenza in un allevamento permette di mantenere un minimo di biodiversità che riduce il rischio di gestione tipico degli allevamenti mono specie.
Ps il nome lombrico rosso californiano è una definizione a cui si fa ricorso nel linguaggio comune che può generare confusione, nel continente americano i lombrichi li hanno portati gli europei!
A presto
Francesco
Lascia un commento