Salve, buonasera, credo di aver perso qualche pezzo della lezione tenuta a febbraio se ricordo bene. Se è possibile avrei bisogno di sapere dei metodi efficaci per fare migrare i lombrichi.
Grazie per l’attenzione, Giovanni.
Buon pomeriggio Giovanni,
la migrazione dei lombrichi all’interno delle lettiere viene favorita dalla creazione e dal mantenimento delle condizioni di gestione ottimali nelle zona in cui si vogliono far migrare. Le stesse condizioni di cui ampiamente parlato durante la seconda delle quattro lezioni in cui è articolato il nostro corso sulla lombricoltura da reddito.
Fermentazione delle matrici da dare in pasto ai lombrichi
Un risultato che parte dalla corretta fermentazione delle matrici che si intendono somministrare come cibo. Un processo in cui il lombricoltore ha un ruolo prevalentemente di controllo del processo: deve infatti monitorarlo, rilevando ph e temperatura, e sapere quando e come intervenire. Una delle cose che il lombricoltore può fare per favorire una fermentazione omogenea è disporre fisicamente la matrice in modo che ossigeno e umidità siano uniformemente distribuiti.
Metodo Bella Farnia
Terminata questa fase non resta che applicare alla lettera le indicazioni del metodo di allevamento Bella Farnia, in particolare sui tempi e le quantità di cibo da somministrare ai lombrichi. Ricordando di variare la frequenza di distribuzione , a parità di quantità mensile, in base alle stagioni.
Se ha scaricato la videoregistrazione integrale della seconda lezione del corso sulla lombricoltura da reddito, lì troverà spiegato tutto nei minimi dettagli.
A presto
Francesco
Lascia un commento