La Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”.
Nei giorni scorsi Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l’iscrizione nell’elenco degli esperti della Camera di commercio di Genova a cui affidare incarichi per la formazione l’accompagnamento di nuove start up nella lombricoltura.
Un riconoscimento che premia l’impegno che fin dall’avvio della nostra attività abbiamo dedicato alla ricerca e all’ìnnovazione. La nostra azienda ha introdotto innovazioni di processo che hanno rivoluzionato la lombricoltura italiana, passata negli ultimi anni da criteri di gestione approssimativi e privi di riscontri scientifici a un metodo con processi ben definiti, parametri certi e misurabili in modo oggettivo e l’applicazione di standard scientificamente validati.
Un riconoscimento non solo formale ma che consente a coloro che intendono avviare un allevamento da reddito di farsi finanziare la formazione necessaria per acquisire il nostro metodo di gestione degli allevamenti da reddito.
Per diffondere queste buone pratiche, e fare della lombricoltura un’attività realisticamente profittevole , abbiamo messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti da reddito, il Metodo Bella Farnia ®, che ne massimizza la produttività, e quindi la redditività, riducendo al minimo l’investimento iniziale. Un sistema definito mutuando i risultati delle ricerche scientifiche condotte da centri universitari internazionali e integrati con l’esperienza pluriennale maturata sul campo.
Per coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per gestire in modo efficiente una lombricoltura da reddito abbiamo promosso, anche questa volta per primi in Italia, un corso di formazione che affronta tutti gli aspetti legati a questa attività: dalla produzione alla commercializzazione, passando per gli adempimenti burocratici e gli iter normativi.
Un percorso formativo riservato a futuri allevatori o ad allevatori che vogliono migliorare il rendimento del loro allevamento da reddito. A tutti viene garantito un periodo di assistenza post corso per consentire la corretta applicazione del metodo di allevamento appreso. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di partecipazione cliccate qui CORSI LOMBRICOLTURA DA REDDITO
Lascia un commento