Buongiorno,
sarei molto interessato a un piccolo impianto di lombricoltura, vorrei sapere se i lombrichi possono essere nutriti con stallatico pellettato tipo
quello dei sacchi che vengono venduti nei vivai e se ho capito bene dal vs blog c’è differenza tra humus di scarti organici e humus ottenuto da letame.
Grazie
DAVIDE
Gentile Davide,
la risposta è sì in entrambi i casi. Nel primo occorre reidratare il letame pellettato. La differenza tra i due tipi di humus è che può essere immesso in commercio solo il primo, il secondo può essere destinato solo all’autoconsumo. Dal punto di vista normativo utilizzando come matrice l’umido non si ottiene humus di lombrico ma un ammendamene compostato misto che ha un valore commerciale da 5 a 10 volte inferiore all’humus di lombrico prodotto da letame
Francesco
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento