Occhio al peso! I lombrichi non si contano, si pesano. In questo modo è più facile verificare che il quantitativo ricevuto corrisponda a quello pagato. Ci sarà una ragione se nel resto del mondo i lombrichi si vendono a peso! Diffidate di chi li vende a numero, se volete accertare se quello che vi viene consegnato corrisponde a quello che avete acquistato che fate vi mettete a contarli? Più facile e sicuro invece è pesarli. Non trovate
Il confronto tra prezzi va sempre fatto sulla base del peso vivo, così come avviene negli altri Paesi, prendendo come riferimento il peso medio di un lombrico Eisenia Fetida e Andrei adulto: 0,60 grammi. La nostra azienda è stata la prima in Italia a vendere i lombrichi a peso e non a numero. Un esempio seguito, a ragione, da molti altri allevatori.
Il peso medio di un esemplare adulto delle due specie più adatte al vermicompostaggio e alla produzione di humus di lombrico, l’Eisenia Andrei e l’Eisenia Fetida, è di 0,60 grammi. In laboratorio, con la garanzia di condizioni ottimali e cibo in abbondanza il peso ha raggiunto 1,6 grammi, ma è una performance non riproducibile in un allevamento.
Nel calcolare i lombrichi non ci affidiamo al caso, non procediamo “a occhio”, non lasciamo spazio all’approssimazione. I lombrichi che acquisterete verranno prelevati dalle lettiere, puliti, pesati e reintrodotti in una porzione di lettiera. Anche per questo siamo i soli ad applicare la formula “soddisfatti o rimborsati”, se al ricevimento dei lombrichi c’è qualcosa che non vi soddisfa vi rimborsiamo l’importo che avete pagato.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT E LINKANDO L’ARTICOLO. LE VIOLAZIONI DEL COPYRIGHT SARANNO PERSEGUITE PENALMENTE
Lascia un commento